La storia dell’azienda
L’azienda nasce nei primi anni del Novecento con il nonno Sante e si sviluppa nel corso del tempo fino ad arrivare agli anni ‘80, quando rimane solo Girardo, con il figlio Antonio, a portare avanti l’attività, solamente però dal punto di vista vitivinicolo.
Dobbiamo aspettare il 2010 per la prima vinificazione di Prosecco Docg e Doc, grazie alla scommessa di Antonio che abbandona il settore del mobile (dove ha lavorato per più di 20 anni) per dedicarsi al 100% all’azienda.
Oggi il processo di vinificazione si avvale, come un tempo, di uve raccolte a mano del proprio territorio. Nel corso di questi ultimi anni, Col Miotin ha visto un sempre crescente aumento di produzione che ha permesso, a partire dal 2018, di sviluppare anche nuovi progetti di ampliamento della cantina.
Per ottenere i vini Col Miotin eseguiamo un’accurata cernita delle uve e successivamente si prosegue con la pressatura soffice dell’uva intera. Garantiamo così la miglior qualità del prodotto ottenendo dalla pressatura meno feccia possibile. Eseguiamo la spumantizzazione seguendo il metodo Charmat.
Per ottenere i vini Col Miotin eseguiamo un’accurata cernita delle uve e successivamente si prosegue con la pressatura soffice dell’uva intera. Garantiamo così la miglior qualità del prodotto ottenendo dalla pressatura meno feccia possibile. Eseguiamo la spumantizzazione seguendo il metodo Charmat.

I nostri prodotti
Coltiviamo principalmente glera, base del prosecco, ma anche minoranze autoctone come verdisio, perera e bianchetta, per creare vini più armonici utilizzandone la giusta quantità.
Nei nostri vitigni troviamo anche viti di merlot per la produzione del vino rosso, alcuni dei quali hanno tra i 40 e i 50 anni.
Prosecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene D.O.C.G
Millesimato BrutProsecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene D.O.C.G
Millesimato Extra DrySpumante “LA BELLA ARRABBIATA”
BrutSpumante “LA BELLA ADDORMENTATA”
Extra DryProsecco Frizzante D.O.C
(Formato spago)Prosecco Frizzante D.O.C
(Formato Corona)Rosso 1 ROSTIDO’
Contattaci per maggiori informazioni!
Ti aspettiamo in cantina per una degustazione dei nostri prodotti.
Per contattarci direttamente qui sotto trovi i nostri recapiti,
oppure compila il modulo e verrai ricontattato!


Contattaci per maggiori informazioni!
Ti aspettiamo in cantina per una degustazione dei nostri prodotti.
Per contattarci direttamente qui sotto trovi i nostri recapiti,
oppure compila il modulo e verrai ricontattato!
Dove siamo:
